Sarà presentata domenica 17 Marzo alle ore 19:00 nel Salotto Comunale di Battipaglia la Mostra dal titolo “Il mio inferno. Dante profeta di speranza”.
Dopo i saluti della Sindaca Cecilia Francese e dell’Arcivescovo di Salerno Mons. Andrea Bellandi, l’introduzione di Angelo Visconti dell’Associazione “Liberi di Educare” e di Filippo Ungar Dottorando alla Scuola Superiore Meridionale, interverrà il Prof. Franco Nembrini, educatore e divulgatore dantesco.
La serata terminerà con una lettura dell’attore Giuliano Del Gaudio.
“Dante profeta di speranza” non vuole essere l’ennesima mostra dotta o divulgativa su Dante Alighieri, è immaginata, piuttosto, con lo scopo di fare in modo che i giovani si accostino con passione alla lettura della Divina Commedia, trovando in essa un contributo fondamentale alla loro crescita umana e spirituale.
Saranno infatti proprio studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, già formati sui contenuti del percorso, ad accogliere i visitatori per poterlo presentare.
In questi mesi è iniziato un intenso lavoro di preparazione con circa 300 studenti del Liceo Scientifico Statale “E. Medi” di Battipaglia, perché la vera novità di questa Mostra è rappresentata dalle sue guide.
In questo modo Dante diventa profeta di speranza, cioè un interlocutore credibile e contemporaneo, capace con le sue parole e i suoi esempi concreti di porci di fronte al nostro desiderio di felicità.
La mostra si avvale di due contributi fondamentali: i contenuti di Franco Nembrini, che ha portato Dante e la sua Commedia in giro per il mondo e le originali illustrazioni di Gabriele Dell’Otto; oltre al lavoro di due studenti universitari, Edoardo Rossi e Virginia Alfano, che hanno ideato il criterio espositivo.
La Mostra sarà visitabile dal 22 Aprile al 3 Maggio 2024 nel Salotto Comunale di Battipaglia.
Francesca Romanelli