ULTIME NEWS!

mercoledì, 19 Marzo, 2025
Cultura e spettacoloPrimo piano

La biblioteca di Polla ha compiuto mezzo secolo. Libri e cultura per crescere meglio

Chiara e Lia hanno raccolto l’eredita di Elvira, Rosaria e Letizia. Sono le operatrici che da 50 anni portano avanti la biblioteca di Polla, un cuore pulsante culturale del territorio. Ieri la biblioteca, dedicata a Vincenzo Curcio che la volle mezzo secolo fa, è stata “festeggiata” con l’installazione di un quadro con le delibere che ne diedero il via libera e con l’Amministrazione Comunale di Polla che ha voluto organizzare una intensa giornata.
Si è partiti la mattina con il “Buongiorno Biblioteca”, passeggiata dei bambini della scuola primaria ‘Santa Teresa del Bambino Gesù’ dal centro storico alla Biblioteca, a cura dell’Associazione Lilium. Pol con “La scuola in biblioteca: i bambini leggono Gianni Rodari, a cura dell’Associazione Artificio”. E ancora. Nel pomeriggion spazio genitori e bambini a cura dell’Associazione Voltapagina con “Nati per leggere” che presenta: Leggimi perché, letture condivise per bambini da 0 a 6 anni) e un Laboratorio creativo sui Telai per bambini e con laboratori per ragazzi, a cura degli operatori e delle operatrici della Biblioteca comunale
Si è poi tenuta la presentazione del libro “Sull’orizzonte dei binari in fuga – Carme famigliare” alla presenza dell’autore Giovanni Bracco, del professore Emilio Giordano e Geppino d’Amico. Un evento curato dalla Università Popolare della Terza età di Polla. Alle 19 i saluti istituzionali e firma Patto locale per la Lettura città di Polla quinquennio e infine il cinema in Biblioteca con la proiezione di un Film. Seguirà dibattito, a cura del Forum Comunale dei Giovani di Polla.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati