Negli ultimi giorni, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli per la prevenzione e il contrasto degli illeciti ambientali. In un’operazione condotta a Scafati, è stata individuata un’area di oltre 8.000 metri quadrati, utilizzata illecitamente come discarica a cielo aperto, adiacente a campi agricoli e in prossimità della SS268.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, già attive in altre operazioni di sequestro di aree destinate a discariche abusive all’inizio dell’anno, hanno effettuato sopralluoghi approfonditi e acquisizioni di immagini tramite fonti aperte. In collaborazione con il personale dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) e la Polizia Locale, sono riuscite a raccogliere evidenze che hanno portato al sequestro dell’area.
Nel corso dell’intervento, sono stati trovati circa 500 tonnellate di rifiuti, per lo più materiale di risulta edile, in contatto diretto con il terreno. La gestione non autorizzata di questi rifiuti ha destato preoccupazione, in quanto comporta un grave rischio di inquinamento ambientale. Per questo motivo, i due responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica.
L’area è stata sottoposta a vincolo cautelare per prevenire ulteriori attività illecite e limitare la contaminazione dei siti circostanti.