La stagione balneare 2024, in Campania, inizierà ufficialmente il 15 aprile prossimo e con loro riprende il monitoraggio dell’Arpac Campania, previsto fino alla fine di settembre. Come stabilito dalla delibera di Giunta regionale n. 128 dello scorso 19 marzo, i risultati dei test, saranno pubblicati in tempo reale sui siti web di Arpac Campania e del Ministero della Salute, sull’app dell’Agenzia e sui profili social e per ciascun tratto di mare sarà specifica classe di qualità attribuita e l’identificazione dei punti dove verranno effettuati i prelievi stagionali a cura dei tecnici dei Dipartimenti provinciali costieri.
Arpac Campania ha affermato che il 90% delle acque monitorate risulta di qualità eccellente.
Complessivamente le acque analizzate sono 328 in totale e coprono circa 480 chilometri della costa campana.
La balneazione è stata vietata, dai tecnici dell’Arpac solo al 3% della costa, in zone che sono state classificate di scarsa qualità del mare. I divieti interessano Spineta Nuova a Battipaglia Magazzeno a Pontecagnano, ed Est Fiume Irno nel Capoluogo. Tuttavia, non si esclude che queste aree potrebbero essere riaperte durante la stagione se le autorità competenti metteranno in atto misure di risanamento che si dimostreranno efficaci a seguito di nuove analisi. In tutta la fascia litoranea, in Cilento, è stata segnalata una qualità del mare “Eccellente” .