Dicembre 1983 nella Chiesa di Sant’Angelo Apostolo di Nocera Inferiore viene trafugato un quadro del 1664: la “Deposizione di Cristo dalla Croce” del pittore Angelo Solimena. Solo dopo 40 anni e l’occhio attento di un professore, Mario De Luise, in gita con i suoi alunni alla Galleria Nazionale delle Marche presso il Palazzo ducale di Urbino, il quadro è potuto ritornare nel luogo per il quale era stato concepito. Secondo le testimonianze di alcuni cittadini nocerini, infatti, quando fu trafugato il quadro, venne data poca importanza alla notizia in quanto la chiesa era terremotata e pochi avevano compreso l’importanza identitaria della pala d’altare raffigurante la crocifissione di Cristo.
La celebrazione per il ritorno della pala nella sua chiesa madre ha avuto luogo nella Chiesa di San Matteo Apostolo del Comune di Nocera Inferiore, ieri giovedì 30 maggio alla presenza di autorità civili, religiose e militari e dei cittadini che hanno salutato con grande emozione l’arrivo della pala e applaudito il “Prof-investigatore”. Il processo di restituzione è avvenuto grazie al lavoro del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli con la supervisione di Raffaella Bonaudo, soprintendente per le province di Salerno e Avellino.