ULTIME NEWS!

mercoledì, 19 Marzo, 2025
SanitàAttualitàLavoroRegione CAMPANIASALERNO e ProvinciaSalute

Primo e importante passo per assegnare il pediatra di base a 750 bambini nel Vallo di Diano. Pellegrino: “Lavoro repentino”

Sembra si stia smuovendo la questione della mancanza di pediatri di base per i bambini del Vallo di Diano. Come emerso anche da un’indagine portata avanti dalla nostra emittente, circa 750 bambini del nostro comprensorio non riuscirebbero a ottenere l’assegnazione di un pediatra. A interessarsi al problema è stato anche il medico e Consigliere Regionale Tommaso Pellegrino che ha dichiarato: “Il comitato per la pediatria di libera scelta dell’Asl di Salerno ha approvato un incarico provvisorio per affrontare la momentanea mancanza di un pediatra nel territorio del Vallo di Diano”.

Dopo la missiva del vice sindaco di Auletta Nino de Maffutiis e la sollecitazione di numerosi amministratori e cittadini del territorio, Pellegrino ha continuato: “Tale decisione rappresenta un primo ma fondamentale provvedimento per individuare il pediatra di base nel territorio del Vallo di Diano. Sicuramente è una prima risposta concreta alla necessità di tutelare la salute dei nostri bambini, garantendo loro l’assistenza sanitaria di cui hanno assolutamente bisogno”. Ha proseguito Pellegrino.
“Desidero ringraziare sentitamente il Direttore Generale Gennaro Sosto per la sua disponibilità e prontezza nel contribuire alla risoluzione di questa criticità, dimostrando ancora una volta la sua attenzione verso le esigenze del nostro territorio.
Un ringraziamento particolare va anche al Dott. Massimo D’Andrea, il cui supporto tecnico è stato prezioso nel fornire una prima soluzione tempestiva e adeguata a questa situazione delicata. Spetta ora al Distretto Sanitario “Sala Consilina – Polla” avviare l’istruttoria, notificando ai pediatri inseriti nella graduatoria aziendale di pediatria di libera scelta per verificare eventuali disponibilità e procedere con l’assegnazione dell’incarico.
Mi sono già confrontato con il Direttore Sanitario Luigi Mandia, che si è prontamente attivato, e per questo gli siamo grati. Sebbene siamo consapevoli della grave carenza di medici specialisti, nel caso specifico nella pediatria, auspichiamo che quanto prima vi siano candidati disponibili ad accettare l’incarico, affinché i 750 bambini del Vallo di Diano attualmente senza assistenza pediatrica possano riavere al più presto il loro pediatra di base.”

1 Commento

  1. fusco antonio says:

    …..spero sia una buona notizia, ma con quello che ho visto negli ultimi decenni sono molto scettico. Comunque bravo se è vero.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati