Questa mattina il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha tenuto una conferenza stampa sugli interventi che verranno eseguiti per far fronte alla crisi idrica che colpisce circa 140 mila persone, la prima in veste di commissario per l’emergenza. Da alcune settimane il servizio idrico viene sospeso in 29 comuni serviti dallo schema idrico Basento-Camastra, tra i quali c’è anche Potenza, dalla domenica al venerdì, nella fascia oraria che va dalle 18.30 fino alle 6.30, mentre il sabato a partire dalle 23.
“L’obiettivo – ha detto Bardi – è superare questa fase congiunturale e agire a fondo sulla questione strutturale, con un’impiantistica in grado di garantire acqua ai lucani anche in scenari complicati ed estremi determinati dal cambiamento climatico”. Nella conferenza stampa il presidente ha ribadito che, per fronteggiare l’emergenza idrica, sono state già realizzate alcune opere che daranno la possibilità di non mettere in campo ulteriori restrizioni dell’erogazione e che, nelle prossime settimane, verranno conclusi altri interventi.

Sempre nella stessa giornata si è riunita anche l’assemblea dei soci di Acquedotto Lucano per nominare l’amministratore unico dell’ente. I soci con diritto di voto sono la Regione Basilicata, che detiene il 49% del capitale azionario, e i sindaci dei 119 Comuni. Due le candidature avanzate, quella dell’amministratore in carica Alfonso Andretta e quella di Andrea Bernardo, ex presidente dell’Anci di Basilicata.