Dopo la chiusura del periodo invernale, venerdì 21 marzo è fissata la riapertura dell’Eremo di San Michele a Le Grottelle, santuario rupestre del IV secolo.
Il progetto di ristrutturazione del santuario, grazie al quale la comunità ha potuto godere di questo luogo di grande importanza storica e religiosa, inserendolo tra i beni culturali di rilievo presenti nel Vallo di Diano, sono state attivate collaborazioni importanti come quella con Don Dario Vitali, Presbitero Diocesi Velletri-Segni, Teologo e docente ecclesiologia PUG e Teologo coordinatore Sinodo della Chiesa Cattolica o quella della Dottoressa Caterina ciccarelli del CAI di salerno.

Tali illustri visite hanno sottolineato il valore di quanto fatto fino a questo momento e fanno emergere ancora più forte la necessità che luoghi come l’Eremo di San Michele a Le Grottelle siano sempre più conosciuti, connessi con il territorio e la comunità religiosa.