La Regione Campania ha individuato il Comune di Bellosguardo quale potenziale beneficiario degli interventi volti alla rifunzionalizzazione di beni pubblici da destinare all’integrazione ed inclusione sociale e lavorativa dei migranti vittime di caporalato e/o a rischio di coinvolgimento nei relativi circuiti, da localizzarsi in aree a rischio di spopolamento già interessate dal fenomeno , attesa l’adesione del Comune di Bellosguardo al sistema di accoglienza ed integrazione (SAI).
L’intervento si propone di recuperare e rifunzionalizzare quattro immobili di proprietà comunale al fine di ospitare microimprese destinate alla produzione di prodotti caseari, da forno, conserve vegetali, sottoli. L’obiettivo è favorire l’impiego di immigrati a rischio caporalato in attività di promozione dei prodotti del territorio.
Le risorse assegnate per il progetto sono di € 1.585.000,00.
Talia Mottola