ULTIME NEWS!

mercoledì, 19 Marzo, 2025
AltroCultura e spettacoloGiovaniIstruzionePrimo piano

Cambio look e numeri record per la Biblioteca di Polla tra acquisizione di nuovi volumi e attività per il sociale

Sono numeri incorraggianti e che fanno ben sperare quelli registrati nello scorso 2023 all’interno della Biblioteca Comunale di Polla: oltre 5500 ingressi, 500 nuovi libri acquistati solo nel mese di Gennaio, ma anche nuovi servizi per bambini, genitori, stranieri e anziani. Il tutto in un luogo moderno dove incontrarsi, fare attività, studiare e  socializzare.
Si sta andando sempre più nella direzione auspicata, quella di intendere la biblioteca come luogo di incontro, dialogo e condivisione di idee e non solo un posto dove recarsi per motivazioni legate al prestito o allo studio.
L’azione di supporto svolta dalla Biblioteca è a 365° e  attiva quotidianamente con servizi di supporto scolastico a bambini e ragazzi; regolarmente, inoltre, si svolgono corsi di vario tipo per diverse categorie di utenze come il corso di italiano per stranieri.
La Biblioteca ha anche uno spazio riservato e dedicato all’Università della Terza età che si riunisce ogni lunedì pomeriggio e un altro destinato ai ragazzi del Forum dei Giovani di Polla. Da un mese, inoltre, è attivo uno Spazio Genitori-Bambini per favorire l’incontro tra le famiglie e i bambini da 0 a 4 anni.
L’attenzione dell’Amministrazione, tuttavia, non trascura l’aggiornamento dei libri custoditi dalla Biblioteca e nel mese di gennaio, grazie a un finanziamento ministeriale, sono stati acquistati altri 500 volumi, di cui 260 fumetti e molti volumi di recente pubblicazione.
“Lo scopo – spiega Giovanni Corleto, Presidente del Consiglio Comunale con delega alla cultura – è quello di far sì che la Biblioteca che si trova al centro di Polla, cambi veste e si rinnovi nella percezione dei cittadini, non più solo un luogo di archivio e conservazione, ma un luogo di incontro e creatività, dove è bello vedere tanti giovani entrare e trascorrere il tempo”.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati