ULTIME NEWS!

venerdì, 17 Gennaio, 2025
CulturaReligioneSALERNO e ProvinciaTurismo

A Padula riaperto dopo i restauri il Santuario sul Monte Romito

Giornata di festa per la comunità di Padula che ieri ha visto la riapertura al culto del Santuario intitolato alla Beata Vergine sul monte Romito. La devozione dei padulesi per la Beata Vergine del Romito è fortemente radicata sin da tempi lontanissimi. Il pellegrinaggio dal paese si ripete due volte l’anno: l’ascesa al santuario del monte la prima domenica di maggio e il rientro in paese, nella chiesa della SS. Annunziata l’ultima domenica di agosto.

L’inaugurazione e la riapertura del Santuario, che è stato oggetto di lavori di ristrutturazione che hanno interessato la cappella, il campanile e l’area circostante, ha seguito un preciso rituale. I fedeli si sono prima riuniti presso la chiesa della SS. Annunziata per la celebrazione della messa, per poi portare la statua della Vergine in processione lungo le strade del paese fino alla località denominata Croce. Da lì statua e pellegrini hanno continuato il percorso in auto verso il santuario sul monte, situato ad una altezza di 1380 metri. Ad attendere i fedeli, accompagnati dal parroco don Giuseppe Radesca, il vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca, con il quale don Giuseppe ha condiviso la celebrazione eucaristica. Sono seguiti i saluti delle istituzioni presenti, in particolare quelli della sindaca di Padula Michela Cimino e di Corrado Matera, assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati