E’ stato inaugurato a Sant’Arsenio, in località San Vito, “Spazio Indaco”, un centro polifunzionale per neurodivergenze, pronto ad accogliere i bambini e le bambine del territorio con problemi di Autismo e Dsa. Uno spazio voluto dal Comune di Sant’Arsenio e fortemente sostenuto dalla Fondazione Monte Pruno e dalla Banca Monte Pruno, che e’ stato attivato dal Consorzio S.I.S.S.I.
Il centro collaborerà con le cooperative sociali Occhio Magico e Bamblú, le quali si occuperanno di pianificare interventi educativi individuali e in piccoli gruppi, oltre a organizzare momenti di formazione per genitori, scuole e operatori sociali.
Le attività si focalizzeranno su problematiche come ritardi psicomotori e cognitivi, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi comportamentali, autismo e difficoltà di apprendimento.
Spazio Indaco è dotato di una “Motor Sensory Room”, una stanza sensoriale concepita per stimolare i sensi e favorire lo sviluppo psicomotorio e comunicativo di bambini con disturbi dello spettro autistico o con gravi difficoltà senso-motorie e comunicative. Questa stanza è il risultato di una ricerca avanzata condotta dalla Cooperativa Giovamente in collaborazione con il Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana” dell’Università degli Studi di Salerno.