Il prossimo 28 settembre la chiesa di Santa Maria Fonte delle Grazie, conosciuta anche come chiesa della Madonna di Fonti, sarà ufficialmente riconosciuta come santuario mariano diocesano. A darne la notizia è stata la Diocesi di Tricarico, guidata dal vescovo monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo che ha dichiarato che la chiesa della Madonna di Fonti venisse insignita del titolo di ‘Santuario mariano diocesano Santa Maria Fonte delle Grazie'”. La chiesa, che è ubicata a 12 chilometri da Tricarico e immersa nel bosco comunale di Fonti-Tre Cancelli, è dedicata alla Beata Vergine Maria delle Fonti, e venne edificata con molta probabilità nel XII secolo.
Il riconoscimento a santuario avverrà, alle ore 19.00, a conclusione della prima tappa della Peregrinatio del quadro della Madonna del Carmine, compatrona della Diocesi di Tricarico e delle reliquie di San Potito, patrono della diocesi, dal titolo ‘Pellegrini di speranza con Maria e San Potito’ . La Peregrinatio è stata organizzata nell’ambito dell’“Anno della preghiera”, iniziato da Papa Francesco il 21 gennaio 2024 in preparazione al Giubileo del 2025. L’evento, che si svolgerà in tutte le comunità diocesane fino al 28 dicembre, culminerà con l’apertura dell’Anno giubilare nella cattedrale di Tricarico.
Il programma del 28 settembre prevede, oltre alla lettura del Decreto di riconoscimento a santuario, anche un momento di catechesi sulla preghiera, tenuto dal vescovo Caiazzo, e pratiche di esercizi spirituali, che si concluderanno con la preghiera dei vespri.