ULTIME NEWS!

mercoledì, 19 Marzo, 2025
AttualitàCulturaPrimo pianoRegione CAMPANIASALERNO e Provincia

I ministri vanno, ma la scala “mostro” di Padula resta. Paladino scrive al ministro della Cultura Giuli

Passano i mesi, cambiano i ministri, ma la scala “mostro” della Certosa di Padula resta ben piantata contro la facciata del complesso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. E’ quanto emerge da una nota inviata dall’avvocato Angelo Paladino, presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, al ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Nella nota, Paladino ha chiesto all’attuale ministro di mantenere la promessa fatta dal suo predecessore Gennaro Sangiuliano che, nel corso della sua visita presso la Certosa nel maggio scorso, aveva comunicato che entro il mese di settembre la scala di metallo, definita dall’ex ministro un “obbrobrio”, sarebbe stata rimossa.

La scala, ricordiamo, è stata installata dalla Direzione Regionale dei Musei all’esterno delle mura perimetrali del monumento Certosino e già nell’estate del 2023 l’Osservatorio Europeo del Paesaggio aveva denunciato, all’allora Direttrice Regionale dei Musei Marta Ragozzino, la sconcertante presenza del manufatto indecente che, ancora oggi, rovina la bellezza e il prestigio della Certosa. Nel novembre del 2023, dopo una serie di incontri e numerose sollecitazioni, anche da parte della Prof.ssa Livia Pomodoro, docente alla Cattedra UNESCO Food presso l’Università degli Studi di Milano, il direttore Massimo Osanna, subentrato alla Dott.ssa Ragozzino, annunciò la necessità di rimuovere, al più presto, quella scala “che non andava fatta”.

“Sono convinto- si legge nella nota inviata a Giuli-che Lei condivida la necessità di rimuovere la “scala” e tenga, cosi, fede alla promessa fatta dal Suo predecessore e dallo stesso Osanna”. Paladino, poi, nell’invitare il ministro a visitare la Certosa per apprezzarne l’enorme valore artistico, monumentale, storico e paesaggistico, ha ricordato al ministro di un’ulteriore promessa fatta da Sangiuliano, quella di restituire all’importante monumento certosino l’autonomia gestionale soppressa qualche anno fa.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati