ULTIME NEWS!

domenica, 23 Marzo, 2025
AttualitàAltroPrimo piano

Un 2024 di inchieste: gli arresti di Alfieri e degli assassini di Vassallo. Per Asia il primo post Instagram di Mattarella

Un anno di grandi inchieste, di arresti eccellenti ma anche di primi voli sulla provincia di Salerno. E ancora un anno con il primo post Instagram del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dedicato a una ragazzina di Sala Consilina, vittima di cyberbullismo. Nell’area sud della provincia di Salerno è stato un 2024 intenso. Dal punto di vista della cronaca. Non si può non citare l’arresto del presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri per sospetti su alcuni appalti nel Comune dove è sindaco: Capaccio Paestum. Indagato con l’accusa di associazione a delinquere anche il consigliere regionale Luca Cascone. Si tratta di due elementi legati fortemente al presidente Vincenzo de Luca. Quest’ultimo nel 2024 ha continuato il suo braccio di ferro per la candidatura a presidente e quindi per rompere il divieto del terzo mandato. Altra inchiesta importante è quella dell’arresto dei presunti mandanti dell’omicidio di Angelo Vassallo avvenuto 14 anni fa. A finire in manette il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo e altri suoi tre presunti complici. Sempre nel Cilento non si può dimenticare il femminicidio di Silvia Nowak. Una tragedia, così come quelle che hanno colpito il Vallo di Diano per il decesso di una bambina di 11 anni in un incidente in autostrada a Sala Consilina o il 13enne, Vincenzo Fico, morto in una piscina a Padula. Un’estate atroce iniziata con la morte, ad Auletta, del 15enne Francesco Morriello. In primavera altra tragedia, quella della morte di due carabinieri a Campagna dopo un grave incidente mentre stavano lavorando. Si chiamavano Francesco Ferraro e Francesco Pastore. Restano negli occhi ancora le immagini di due gravi incendi: quello dei rifiuti italo tunisini a Persano, bruciati mentre erano sotto sequestro, e quello dell’azienda di Salerno Pulita avvenuto pochi giorni fa. Ricordiamo che per i rifiuti italo tunisini sono stati arrestate dieci persone traffico internazionale di immondizia, tra loro anche due dirigenti regionali.

Dal fronte degli arresti nel Vallo di Diano da parte dei carabinieri ora guidati per la prima volta da un comandante donna, il capitano Veronica Pastori, da ricordare l’arresto del sicario calabrese, Luigi Galizia, latitante a Sala Consilina e dell’operazione anti droga (destinata al carcere di Potenza) sempre in atto a Sala Consilina. Proseguono invece le indagini per scoprire gli autori della rapina a mano armata, andata a vuoto, nei pressi dell’ufficio postale di Sala Consilina.

Cambiando pagina ecco trasporti e viabilità. La notizia più bella e più attesa era l’apertura dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. L’11 luglio resterà nella storia della provincia. Un successo di utenti e adesione di compagine che è proseguito anche nei mesi successivi. Attesa che resta tale per la riapertura del ponte Caiazzano tra Sassano e Padula. Neanche quest’anno i lavori sono terminati. A dir la verità neanche sono ricominciati se non negli ultimi giorni del 2024. Sono in atto, invece, le azioni propedeutiche per l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. L’anno prossimo dovrebbe cominciare i lavori, il primo treno nel 2032.

Nel 2024 il primo post su Instagram del presidente Mattarella dedicato ad Asia, 14enne di Sala Consilina, paziente oncologica che ha subito cyberbullismo. Una storia raccontata per prima proprio da Italia2news. Asia oggi sta meglio e sta frequentando il primo superiore.

Poi le elezioni politiche con il saluto a Sala Consilina, dopo 10 anni, di Francesco Cavallone e l’elezione di Mimmo Cartolano e il ritorno a San Pietro al Tanagro di Enrico Zambrotti. Ad Auletta il cambio, Antonio Caggiano ha battuto Pietro Pessolano. Fondamentale in questa lotta politica la battaglia, ad Auletta, contro l’impianto di biometano (altra storia scoperta da Italia2new).

Nel mondo dello spettacolo da sottolineare la regia di Giuseppe Bonito, di Sala Consilina, della serie tv per Rai Uno, Mike, dedicata a Mike Bongiorno, il ruolo da inviato di Andrea di Maria per una trasmissione di Rai Due e la scelta di Sal da Vinci di affidarsi al sax di Donato Sensini. Continua a stupire la carriera internazionale del pianista Luigi Gargano. Successi negli Stati Uniti per il chitarrista Sergio Sorrentino.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati