La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello Giallo, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, per il rischio di temporali che interesserà gran parte del territorio regionale. L’allerta, che si estende dalle 8 di domani, venerdì 14 febbraio, alle 8 di sabato 15 febbraio, prevede una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato.
L’intera Campania sarà coinvolta dall’allerta, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Le previsioni meteo indicano un’area temporalesca che potrebbe causare disagi e pericoli legati alle condizioni del territorio.

Tra i principali rischi connessi alle precipitazioni si segnalano allagamenti, esondazioni, ruscellamenti e l’innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Inoltre, le condizioni meteo potrebbero provocare frane e caduta di massi, con particolare attenzione alla fragilità di alcuni territori montani e collinari. È quindi fondamentale mantenere alta la guardia, considerando anche la possibilità di fenomeni violenti e rapidi.
La Protezione Civile regionale ha richiesto ai Sindaci dei comuni campani di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e di mettere in atto tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile. È altresì importante che vengano monitorati costantemente gli avvisi e le raccomandazioni provenienti dalla Sala Operativa Unificata della Protezione Civile, che fornirà aggiornamenti in tempo reale.