Si è tenuta lo scorso sabato una ricorrenza sempre molto sentita dalla popolazione di tutta Italia e non solo: la Giornata Internazionale della donna. La ricorrenza, che si celebra l’8 marzo di ogni anno, sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ricordando le conquiste sociali, economiche, politiche e portando l’attenzione su questioni come l’uguaglianza di genere, le discriminazioni e le violenze contro le donne. Anche le giovani donne della Campania hanno voluto celebrarla in Piazza del Plebiscito a Napoli, alle ore 11 dello scorso venerdì, con “Bella Così”, flash mob studentesco promosso dalla Regione Campania – Assessorato regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Politiche Giovanili e attuato da Scabec, la Società Campana Beni Culturali, per celebrare i diritti di tutte le donne. L’evento, apertosi al grido di “La nostra forza fa rumore”, un messaggio virtuoso, un “grido collettivo” volto a promuovere l’adozione di comportamenti sociali sempre più rispettosi, ha visto la partecipazione di più di 10.000 giovani provenienti dalle scuole secondarie campane. Hanno voluto inoltre prendere parte all’evento artiste del panorama musicale nazionale che, insieme alla folla di ragazze, hanno danzato e manifestato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta alla violenza di genere e al bullismo.

Il palco allestito in Piazza del Plebiscito ha ospitato inoltre le esibizioni di alcune artiste del panorama musicale nazionale, tre voci femminili che hanno scelto di scendere al fianco di tante altre donne per diffondere, attraverso la musica, un messaggio di forza, rispetto e consapevolezza: Federica Carta, Ste e Anna Tatangelo. All’evento è intervenuto anche il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.