Il Gruppo di lettura è nato il 6 febbraio 2014 in Biblioteca Provinciale per iniziativa di un manipolo di appassionati che hanno cercato di coniugare la passione per i libri e il bisogno di condivisione e confronto.
Anche se la lettura è un’attività solitaria, un libro lascia addosso delle sensazioni a volte difficili da elaborare, porta riflessioni e pensieri che, spesso, si ha bisogno di condividere con qualcuno. Da qui nasce l’idea del gruppo di lettura… una realtà vivace e attiva da anni in gran parte d’Italia – soprattutto a Nord della penisola – che a Potenza mancava e che negli ultimi anni sta conoscendo un momento di grande crescita.
LA POTENZA DEI LIBRI è un gruppo indipendente, eterogeneo, inclusivo. Riunisce lettori di età compresa tra i venti e i settant’anni.
La prima “regola” è la voglia di condividere le impressioni maturate nei momenti “solitari” della lettura del libro… aprendo una finestra su idee e sentimenti, sulle emozioni più intime, senza pretese di fare critica letteraria ma con lo spirito critico che sempre contraddistingue i lettori. Il Gdl è un luogo di incontro e scambio, dove tutte le opinioni sono importanti e ognuno può sentirsi libero di esprimersi senza remore.
Per la scelta del libro, il Gruppo ogni mese sceglie, a rotazione, uno dei “soci” che sia stato presente ad almeno due degli ultimi cinque incontri e questi propone tre titoli – di cui almeno un classico e un contemporaneo – di massimo 350 pagine e di qualsiasi genere, dal saggio al romanzo al testo teatrale. Tutti presenti votano e così si elegge il libro del mese!
In questi 10 anni il Gruppo ha letto insieme 112 libri, scoprendo autori sempre nuovi – come Paulina Chiziane o Jason Mott – ma ha anche riscoperto grandi classici della letteratura come Calvino, Levi, Hemingway e Sartre.
Accanto ai classici incontri e alle discussioni il Gdl ha realizzato letture ad alta voce, incontri con gli autori, video-letture, un cineforum, e giochi letterari. E proprio per festeggiare degnamente un compleanno così importante il Gruppo ha deciso di realizzare una rivisitazione di alcuni dei più noti giochi da tavolo: il Gioco dell’oca, con domande – scritte dai lettori sui libri letti nei precedenti incontri; il TABOOK, una versione letteraria del famoso gioco delle parole da non dire.
Dal 2021 gli incontri si svolgono al nuovo Polo bibliotecario di Potenza che è diventato la “casa” del GDL. Se amate leggere LA POTENZA DEI LIBRI vi aspetta.
Redazione Basilicata