Anche quest’anno la Giornata Studio Joe Petrosino si è svolta con successo presso il Teatro Don Bosco di Palermo, dove 450 studenti provenienti dai prestigiosi Licei della città hanno avuto l’opportunità di incontrare Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino. L’evento è stato organizzato grazie al percorso di legalità promosso annualmente dall’Istituto Superiore per la Difesa delle Tradizioni “Roberto Trapani della Petina”.
Il fulcro di questo progetto è stato il Giardino della Concordia di Pallavicino, il primo giardino dedicato alle vittime che hanno combattuto la mafia, voluto e ideato dal fondatore del sodalizio Roberto G. Trapani della Petina. Quest’anno, il percorso di legalità è stato dedicato alle vittime, con il tema “Io amo il Giardino della Concordia: onore ai martiri per la civiltà”.
Durante l’incontro, gli studenti hanno avuto l’opportunità di porre domande ricche di curiosità sull’eroico luogotenente italo-americano e hanno ricevuto risposte inedite, maturate nell’ambito familiare, da Nino Melito Petrosino. L’evento ha visto la partecipazione dell’assessore Giampiero Cannella, del Presidente dell’Associazione Joe Petrosino International Pasquale Cherichella, del dott. Pierluigi Matta dell’Associazione Joe Petrosino Sicilia, nonché di rappresentanti della Città di Padula e delle associazioni d’arma.
Gli interventi degli studenti hanno occupato uno spazio significativo durante l’evento, e Nino Melito Petrosino ha risposto con la sua consueta capacità di ottimo oratore. La giornata si è conclusa con le parole del poeta Roberto G. Trapani della Petina, la cui ballata di Joe Petrosino è stata letta con passione da Francesca Picciurro.
L’evento si è rivelato un’occasione preziosa per approfondire la conoscenza di Joe Petrosino e per celebrare l’impegno nella lotta contro la criminalità organizzata. La partecipazione di illustri personalità e associazioni ha contribuito a rendere la giornata ancora più significativa, dimostrando l’importanza di mantenere viva la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la giustizia e la legalità.
…..fottere qualche soldo alle istituzioni in campagna elettorale sempre e fare una gita fuori porta.