E’ stata inaugurata a Baragiano, in provincia di Potenza, la “Galleria Civica Baragiano” ubicata al primo piano della sala consiliare.
Il progetto, completamente ripensato nella sua destinazione d’uso, lontano dal concetto di Mediateca per cui la struttura era stata pensata, riconosce la validità culturale, educativa e sociale dell’ attività artistica soprattutto in chiave territoriale. L’ intento è offrire alla comunità la possibilità di venire a contatto con diverse espressioni artistiche in uno spazio destinato ad esposizioni temporanee di pittura, scultura, fotografia, grafica e ogni altra forma di arte.
Una vetrina importante rinnovata interamente negli spazi, a supporto soprattutto dei talenti Lucani.
Ad inaugurare la “Galleria Civica Baragiano” un’esposizione di quadri del Dottor Ezio Di Carlo. Una personale di 54 opere, realizzate con tecniche diverse, una in particolare su mattonella, la cui realizzazione sembra sia una tecnica che l’ autore al momento non intende svelare.
La galleria è aperta tutti i giorni con ingresso gratuito.
All’evento sono intervenuto Giuseppe Galizia, sindaco di Baragiano, Rino Cardone, critico d’arte e giornalista, il già citato Ezio Di Carlo, con gli intermezzi musicali di Daniele Tirone.
Soddisfazione è stata espressa dall’amministrazione comunale, per l’aggiunta di un altro importante tassello all’articolato processo di disvelamento culturale dell’area, utile al progresso, anche economico, in attesa di ulteriori sviluppi inerenti l’archeologia e più in generale alla storia del territorio.
In quest’ottica è stato siglato già anche un accordo con il Liceo coreutico di Potenza che troverà nella Galleria la possibilità di avviare dei laboratori artistici.
Redazione Basilicata