Intenso fine settimana per le ginnaste della società Danza e Ginnastica Kodokan, impegnata su tre diversi fronti.
Al Palatrincone di Pozzuoli si sono svolti nel fine settimana, gli allenamenti dei gruppi collegiali Gold e Silver della Sezione Ritmica: Attività Addestrativa Regionale della Federazione Ginnastica D’Italia, sotto la magistrale organizzazione della Direttrice Tecnica Regionale Gold Rosaria Bruno.
Alla manifestazione hanno preso parte oltre 400 ginnaste provenienti da varie società campane, fra queste c’erano per il settore Gold anche Filomena Marmo,Laura Barone, Vincenza Marmo, Sara Trotta, Valentina Marino, Greta Pellegrino,Myriam Torre e Maribel D’Alessandro. Per il settore Silver invece Ludovica Lagreca, Beatrice Pascucci,
Greta Citera, Denise Di Sarli, Arianna Di Donato,Paola e Flavia Pragliola,Sara Fiore.
Emozionante esperienza per tutte le presenti, non solo per le ginnaste, ma anche per i tecnici, è stata la presenza della Famosa Ballerina Anbeta Toromani, che grazie alla sua indiscussa professionalità ha reso l’evento ancora più straordinario.
A coronare il successo della stessa, altra figura di rilievo è stata quella del preparatore atletico Alessandro Granatieri, e con lui tutto lo Staff Tecnico Regionale.
Si e’ svolto domenica sera al PalaCoscioni di Nocera, il Campionato Regionale Opes. Il Kodokan era presente con Vincenza Marmo che ha fatto doppietta di oro sia nella palla che nel cerchio. La squadra Allieve Gold1 ha ottenuto un meritato 1^posto con Filomena Marmo, Laura Barone e Marianna Buono. Mentre la squadra Allieve Gold3 con Valentina Marino, Greta Pellegrino e Myriam Torre conquista il 3^ posto, buona prova pedana anche per loro.
Sempre di domenica al Campionato Regionale Libertas,presso il Palaveliero di S.Giorgio a Cremano, la società Kodokan fa bottino di podi, con ginnaste esordienti: ben 18 i podi: tre 1^posti, sei 2^posti e nove 3^posti.
Oro per Elisa Lopardo, Katia Migliore e Asia Visconti. Argento per Lucia Vignola, Giulia Marmo, Gaia Pia Lardo, Maia Perilli, Asia Petrizzo e Maria Francesca Giordano. Bronzo per Giulia Ventre, Giulia Pessolano, Autieri Chiara, Gaia De Lucia, Alice Logiodice, Giada Della Rondine, Sofia Marsilio, Eleonora Spianato, Lavinia Marino. Bella prestazione anche per Carmen Accetta e Miriam Coda.
“L’emozione di queste bimbe che salgono da sole sulla pedana di gara davanti alla giuria per la prima volta, e la gioia che si legge nei loro occhi nel momento della premiazione, quando salgono sul podio a ritirare la medaglia guadagnata frutto del loro impegno, è la gratificazione più grande per noi coach, che ci mettiamo tutto il nostro amore e la nostra passione”, queste le dichiarazioni dei tecnici accompagnatori Piera Villapiana e Angela Capozzoli.
Manuela Ippolito