Si avvicina la visita al Papa dei vescovi della Basilicata. I prelati lucani sono attesi in Vaticano a partire da lunedì 22 aprile fino venerdì 26 aprile 2024, per la Visita ad Limina. La Visita ad limina è un atto che le Chiese locali sono chiamate a compiere periodicamente; un atto che vuole esprimere il profondo rapporto di comunione, nella fede e nella carità, che esiste tra le Chiese e la Cattedra di Pietro; un atto che manifesta la realtà viva della Chiesa una, santa, cattolica, apostolica e l’unità del collegio dei Vescovi nella persona del Papa.
La visita ad Limina si articolerà in tre momenti principali: il pellegrinaggio presso i sepolcri dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, i vari incontri con i responsabili dei Dicasteri della Curia Romana e, infine, l’incontro con Papa Francesco che avverrà venerdì 26 aprile.
La visita ‘ad limina apostolorum’ è una prassi remotissima, affonda nei primi secoli, legata al culto delle reliquie degli apostoli Pietro e Paolo. Papa Zaccaria sarebbe stato il primo a imporla come obbligo ai vescovi nel sinodo romano del 743; i vescovi più vicini dovevano recarsi a Roma, quelli più lontani potevano assolvere all’obbligo tramite un chirografo (probabilmente una relazione sullo status).
Redazione Basilicata