ULTIME NEWS!

mercoledì, 19 Marzo, 2025
CronacaIn primo piano

La terra trema a Napoli: la scossa più forte di magnitudo 4.4

Nuove scosse di forte entità nella zona dei Campi Flegrei. Le prime due forti scosse sono state registrate intorno alle 20.00.

Il primo evento sismico con epicentro localizzato nella zona della Solfatara, nel territorio di Pozzuoli, al confine con Napoli. Profondità: 2,6 chilometri e magnitudo 3.5. La seconda scossa si è invece verificata pochi minuti alle 20 e 10 ed è stata di magnitudo 4.4, la più forte dell’ultima crisi bradisismica. La sua profondità è stata di 2,8 chilometri.

Gli abitanti di Pozzuoli e delle zone napoletane di Bagnoli e Agnano hanno riferito di aver sentito distintamente la scossa. L’evento è stato avvertito anche in località più distanti dall’epicentro, come Miano, Vomero e Capodichino. Tante le segnalazioni anche dalla provincia e in particolare da Giugliano centro,  Licola, Melito e aree limitrofe.

La terra continua a tremare intorno alle ore 22.00, scossa che viene avvertita ancora una volta a Pozzuoli, Napoli e in parte della provincia. Intanto sui social arrivano le tante richieste d’aiuto, tra tutte una segnalazione pubblicata da Gianni Simioli de “La Radiazza” fatta da un ascoltatore che scrive “Gianni tachicardia a mille per la scossa di terremoto di poco fa , dateci una mano per interventi di pianificazione di evacuamento , ci sono persone anziane che nn vogliono più stare organizzare una tendopoli con camper ecc fuori la zona rossa siamo a pezzi pensa stanotte come dormiremo , alcuni si stanno preparando a dormire in macchina”.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati