Lo sport come strumento per favorire un cambio culturale che possa contrastare la violenza in ogni ambito della società è il cuore del progetto “Cambiamo le Regole”, promosso dall’Associazione Differenza Donna e finanziato da Sport e Salute S.p.a., il cui evento conclusivo si è tenuto a nella piazza di Sant’Arsenio sabato pomeriggio.
L’evento è stato l’occasione per illustrare le peculiarità del progetto, nonché gli obbiettivi raggiunti, anche attraverso le parole degli ospiti, quali Antonella Bellutti, Campionessa Olimpica di ciclismo su pista che da anni ormai è impegnata nella lotta alla violenza di genere.

Presenti anche il sindaco di Sant’Arsenio Donato Pica e la consigliera comunale con delega alle pari opportunità, Annamaria Mazzariello, ma anche Maria Spiotta, Responsabile del progetto Differenza Donna e Marianna Miranda, referente di Sport e Salute.

Al tavolo dei relatori anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino che ha rimarcato l’importanza dello sport come strumento di diffusione di valori e di contrasto alla violenza.
Annalia Cutolo de Il Sentiero Baskin ha portato la testimonianza di una realtà, quella della squadra di Baskin, unica IN provincia di Salerno che porta sul campo ragazzi con disabilità, normodotati e migranti.
Una realtà, un fiore all’occhiello per il nostro territorio, di inclusione, integrazione e diffusione del giusto spirito della pratica sportiva. Il pomeriggio si è concluso con una partita di Baskin alla quale hanno preso parte per qualche tiro anche la Campionessa Olimpica, Antonella Bellutti ed il consigliere regionale, Tommaso Pellegrino.