Mercoledì 28 agosto, presso la sede di Salerno Pulita, è stato sottoscritto un contratto di lavoro a tempo determinato per 41 nuovi lavoratori, che saranno impiegati nel servizio di diserbo delle strade della città di Salerno. Questi operai, precedentemente impiegati dalla ditta Islam, hanno superato prove selettive e mediche, seguito un corso di formazione e sono ora pronti ad iniziare il loro lavoro a partire dal 2 settembre.
Il nuovo incarico, affidato dal consiglio comunale di Salerno, riguarda la manutenzione delle strade, incluse la gestione di capistrada e la rimozione di erbe infestanti lungo muri, marciapiedi e aiuole. Tuttavia, la manutenzione di parchi e la potatura di alberi e piante rimarranno sotto la gestione della società appaltatrice attuale fino alla fine dell’anno.

Il contratto è stato firmato alla presenza dell’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, dell’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, e dei rappresentanti sindacali.
Enzo Bennet ha dichiarato che questa fase sarà una prova per testare la capacità dell’azienda di gestire in modo efficiente ed efficace il nuovo servizio, confidando che l’esperienza maturata nella raccolta differenziata possa portare a buoni risultati anche in questa nuova attività.
Salerno Pulita attiverà anche un servizio di segnalazioni per permettere ai cittadini di richiedere interventi urgenti e fornirà periodicamente aggiornamenti sui lavori effettuati.
L’assessore Massimiliano Natella ha sottolineato come la clausola sociale e l’esperienza maturata nel settore abbiano garantito l’occupazione degli operai coinvolti nel precedente appalto, evidenziando l’impegno del Comune di Salerno nel migliorare il servizio. Una verifica del servizio è prevista entro la fine dell’anno per valutare l’efficacia di questa fase sperimentale.