Nella giornata di ieri si è svolta, a Sassano, la formazione dei volontari di protezione civile, futuri comunicatori di piazza per la campagna Nazionale “Io Non Rischio”.
Ogni anno la Regione Campania sceglie una sede dove svolgere la giornata di formazione per i volontari della protezione civile. Quest’anno la scelta della sede è ricaduta sul cine-teatro “Totò” di Sassano.
La formazione ha riguardato i seguenti rischi: terremoti, maremoti, alluvioni, incendio boschivo, vulcani e Campi Flegrei ed è stato anche l’occasione per ripercorrere la storia e l’evoluzione della protezione civile. Una sala gremita di volontari di protezione civile impegnati in importanti lezioni di pianificazione e mitigazione del rischio. Tra gli interventi anche quello del consigliere comunale di Sassano, l’ingegnere Antonio D’amato.
Grande soddisfazione per la presidente Margherita Marra dell’associazione “Protezione Civile Sassano – Gruppo Lucano” che ha promosso e portato a Sassano questa importante giornata di formazione sezione e regionale.
Inoltre, da quest’anno la Regione Campania ha espresso l’intenzione di non limitare la giornata “ Io non rischio” a un unico evento, ma di continuare la formazione anche all’interno delle scuole, insieme ai volontari della protezione civile.