La villa comunale di Silla “Paolo Borsellino” ha ospitato ieri lo stand della protezione civile Sassano gruppo lucano, in occasione della giornata organizzata dalla protezione civile in tutte le piazze italiane.
I volontari della protezione civile Sassano gruppo lucano insieme con il presidente Margherita Marra, hanno accolto presso i loro stand adulti e bambini per informarli e sensibilizzarli sulle buone pratiche della protezione civile.
Per l’occasione è stato approfondito il tema della riduzione dei rischi: sismici, vulcanici e idrogeologici, con una particolare attenzione sul rischio sismico e sulla storia dei territori che hanno scosso la regione Campania, a cominciare da quello dell’Irpinia del 1980. É importante sensibilizzare la popolazione sulle attività della protezione civile e soprattutto istruire ed educare, a partire dai più piccoli, sui comportamenti da adottare in sicurezza di fronte a una calamità naturale, come ad esempio, il terremoto. Per fare ciò, c’è bisogno di persone competenti, infatti i volontari partecipano a dei corsi di formazione, prima di scendere in piazza.
Questa è solo una delle tante iniziative organizzate dalla protezione civile al quale il gruppo lucano Sassano prende parte. A breve, saranno organizzate nuove campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini.