I valdianesi hanno superato la Vesuvio Volley con una partita dura e combattuta fino al tie-break, trionfando dopo cinque set di adrenalina e pallavolo ad altissimi livelli. Una squadra concreta quella che ha calcato il parquet del Palazzetto di S. Arsenio, che ha saputo reagire alle difficoltà di un secondo e terzo set in cui sono calate concentrazione e grinta, dimostrando forza d’animo e desiderio di rivalsa.
L’esito del match non poteva che decidersi sui dettagli e le tante invasioni della squadra avversaria, unite all’ottima percentuale in difesa e ricezione soprattutto del libero Carpentieri e a una maggiore efficacia dell’attacco rispetto alle ultime partite da parte dei gialloverdi, hanno fatto la differenza.
Gengaro in campo con opposto D’Isidoro, Lombardi e Tamas al centro, quest’ultimo poi rimpiazzato da Minelli, Toselli e Grzegorczyk in banda e Carpentieri libero.
Alta prestazione di capitan Toselli con un ace a chiusura del primo set, un muro sul 25-21 del quarto set e una grande gara in difesa. Buono anche l’esordio per il polacco Grzegorczyk che ha dato prova di solidità mentale e fisica, oltre che di grande elevazione e intesa con l’ottima regia di Gengaro. Il centrale Lombardi ha ritrovato continuità in attacco chiudendo punti fondamentali, e l’opposto D’Isidoro ha saputo imporre la propria tenacia centrando l’obiettivo richiesto e in attacco e a muro. Positivo l’ingresso di Minelli al centro con un muro che ha messo a tacere gli avversari e un servizio che non ha risentito dei momenti più delicati.
Due punti contro la prima in classifica che valgono molto di più se si considera la situazione di down che la squadra stava vivendo a causa delle due sconfitte consecutive e del cambio di rotta dopo l’addio dell’allenatore Cicatelli. Bisogna imparare a risorgere dalle ceneri e a gestire i momenti di alti e bassi se si vuole ambire a qualcosa di importante, dando continuità al gioco e credendo nelle proprie potenzialità. Bisogna chiudere il girone di andata con lo stesso spirito di sacrificio mostrato oggi, lottare punto su punto senza mai perdere coraggio e determinazione e con la convinzione che ogni atleta è indispensabile perché la Valdiano Volley lasci il segno.