ULTIME NEWS!

venerdì, 28 Marzo, 2025
AmbienteAttualità

Costituita la “Renewable Energy Foundation” nel Vallo di Diano: un passo verso la sostenibilità energetica e sociale   

E’ stata costituita nelle scorse ore la “Renewable Energy Foundation”, una Fondazione di Partecipazione volta a promuovere l’energia rinnovabile, favorendo il benessere sociale, economico e ambientale delle comunità locali. L’atto è stato redatto davanti al Notaio , l’avvocato, Nicola Guerriero, a Padula, con la partecipazione di numerosi fondatori, tra cui rappresentanti di società e associazioni che, insieme, hanno unito le forze per perseguire obiettivi comuni in ambito di sostenibilità energetica e responsabilità sociale.

Tra i fondatori della Fondazione, che opererà secondo i principi e la legislazione del Terzo Settore, spiccano le società Orienta S.r.l., Bioclimatica S.r.l., Sogec S.r.l., la Fondazione NASHIK Reinserimento Sociale, e l’Associazione Movimento Consumatori Campania, nonché i singoli soci Antonio Capozzoli e Angelo Cafaro.

La missione della Renewable Energy Foundation è quella di creare e distribuire energia rinnovabile proveniente da impianti di produzione controllati dalla Fondazione stessa, con l’obiettivo di ridurre i costi energetici per i membri della Fondazione e le aree locali, contribuendo a un modello più equo e sostenibile.

La Fondazione ha sede legale a Roma. La Renewable Energy Foundation si configura come una Fondazione senza scopo di lucro, promuovendo finalità civiche e sociali, e mira a ottenere il riconoscimento come Ente del Terzo Settore (ETS) attraverso l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Inoltre, per i primi tre anni, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione sarà composto da cinque membri, tra cui Giuseppe De Filpo (Presidente), Angelo Cafaro (Vice Presidente), Ovidio Marzaioli, Eugenio Canora e Nicola Ammaccapane (Consiglieri).

L’iniziativa segna un’importante tappa verso un futuro di energia rinnovabile, collaborazione sociale e crescita sostenibile, confermando l’impegno concreto della Renewable Energy Foundation verso l’ambiente e la comunità.

La Fondazione, in seguito all’iscrizione al Registro Unico Nazionale, adotterà ufficialmente la denominazione “RENEWABLE ENERGY FOUNDATION ETS” e procederà con l’esecuzione di tutte le pratiche necessarie per il riconoscimento giuridico.

I fondatori hanno inoltre deciso di applicare i benefici fiscali previsti dal Decreto Legislativo 117/2017, in linea con la normativa del Terzo Settore.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati