Saranno 45 le sedi scelte dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) Basilicata per le “Giornate di Primavera” in programma il 22 e il 23 marzo. Il programma è stato presentato a Matera nel corso di una conferenza stampa tenutasi in Prefettura alla quale era presente Rosalba Demetrio, presidente regionale FAI Basilicata. “Le Giornate di Primavera- ha dichiarato in una nota Rosalba Demetrio – realizzano la missione educativa del FAI che, dal 1975, si impegna a raccontare e valorizzare il nostro patrimonio culturale e ambientale, promuovendone la conoscenza, la tutela e la cura. È questa un’edizione speciale, che celebrerà il cinquantenario della nascita del FAI”.

In Basilicata le Giornate sono dedicate a Francesco de Sanctis, dal 2016 Delegato Regionale FAI Comunicazione, che è scomparso improvvisamente il 3 febbraio scorso. “Francesco de Sanctis – Racconto straordinario di un uomo” è il titolo dell’evento che venerdì pomeriggio, il 21 marzo, darà il via a questa edizione delle giornate presso il Palazzo Bernardini a Matera.
Tra le sedi scelte c’è il Castello di Lagopesole, il palazzo della Prefettura di Matera ospitata nell’ex convento domenicano, i luoghi di Carlo Levi ad Aliano come i Calanchi, la Grancia di San Demetrio a Brindisi di Montagna (Potenza), il complesso monumentale di Sant’ Antonio a Rivello (Potenza) , la chiesa di San Rocco a Pisticci (Matera). E ancora Tursi e la Chiesa e monastero della Santissima Annunziata a Genzano di Lucania.
A tutti i luoghi si potrà accedere grazie a visite, verificando sul sito del FAI eventuali variazioni di programma.