Ritornano ancora una volta in Campania gli eventi dedicati all’ambiente. Nell’ambito del progetto INTESA 2030, realizzato con il finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo, si terrà a Salerno, presso il Saint Joseph Resort, l’evento
“Un passo tutti insieme verso lo sviluppo sostenibile!”. Dal 10 al 12 marzo, 200 studenti e studentesse provenienti dalle nove scuole coinvolte nel progetto, avranno l’opportunità di partecipare a una tre giorni di formazione, confronto e impegno per la sostenibilità.
L’evento sarà caratterizzato da interventi di esperti, attività pratiche e laboratori che
aiuteranno i giovani partecipanti a comprendere meglio le sfide ambientali e sociali del nostro tempo, nonché a sviluppare azioni concrete per affrontarle.

Uno dei momenti più attesi della manifestazione sarà l’intervento di Luca Manzi, scrittore, sceneggiatore, docente e podcaster italiano. Nel suo intervento, Manzi offrirà spunti di riflessione sulla comunicazione e il potere delle parole nella sensibilizzazione sui temi della sostenibilità. Un’altra ospite d’eccezione sarà Giorgia Pagliuca, ecologista e influencer, nonché autrice del libro “Aggiustiamo il mondo. Diario di un’ecologista in crisi climatica”. Pagliuca condividerà la sua esperienza e darà preziosi consigli su come adottare comportamenti più sostenibili nella vita di tutti i giorni.
Oltre agli interventi degli esperti, i ragazzi e le ragazze avranno la possibilità di prendere parte a quattro laboratori interattivi, curati da realtà impegnate sul territorio: Associazione AVALON, Experience ODV, Scuola di Fumetto di Salerno, Circolo Occhiverdi di Pontecagnano Faiano (Legambiente).
Queste attività permetteranno ai ragazzi di sperimentare e approfondire diversi aspetti della sostenibilità attraverso linguaggi innovativi e creativi. L’evento si preannuncia quindi un’occasione unica di crescita, condivisione e sensibilizzazione sui temi dello sviluppo
sostenibile, offrendo ai giovani strumenti concreti per diventare agenti
di cambiamento nelle loro comunità.