ULTIME NEWS!

domenica, 27 Aprile, 2025
CulturaArteAttualitàGiovaniRegione CAMPANIAScuola

Pompei va a scuola: il direttore Zuchtriegel incontra gli studenti del territorio

A partire da ieri, 14 Aprile, il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha cominciato il suo tour nelle scuole del territorio. La prima tappa al Liceo Pascal di Pompei, dove il tema affrontato dal direttore e dai ragazzi è stato come le donne vivevano duemila anni fa e come le loro condizioni di vita si sono evolute nel tempo. Il tema non è casuale, infatti fa riferimento alla mostra che verrà inaugurata domani nella palestra grande dal titolo ” Essere donna nell’antica Pompei” e dalle recenti scoperte che hanno portato alla luce un grande affresco a tema dionisiaco ella casa del Tiaso.

Una calorosa partecipazione da parte di tutti e cento i ragazzi e le ragazze del primo, del secondo e del terzo anno dell’istituto che hanno preso parte all’incontro.

L’appuntamento è stato il primo di un vero e proprio tour che il direttore ha cominciato a programmare nei comuni del territorio vesuviano, con l’obiettivo spiegare il valore della storia e dell’archeologia a chi un giorno sarà responsabile di tenere vivo il fuoco della tradizione classica e umanistica – come insegnanti, amministratori, ricercatori e cittadini del futuro.

“È l’appuntamento più importante della settimana, ha dichiarato il direttore, il ministro Giuli mi ha appena riconfermato per altri quattro anni alla guida di Pompei e i ragazzi saranno una priorità assoluta del mio mandato. Voglio fare almeno un incontro a settimana. Non possiamo sottovalutare l’importanza di parlare con i bambini e gli adolescenti, viene prima di ogni cosa. Hanno una grande curiosità e un’enorme immaginazione e capacità creativa,  la mia impressione è che non facciamo abbastanza per aprire loro il mondo della cultura come un viaggio interiore che li può portare lontano. Allora mi sono detto: “Comincia tu a fare qualcosa!” Tutto sommato, il primo giorno da insegnante è stato una bellissima esperienza, non vedo l’ora di andare al prossimo incontro, che si terrà in una scuola di Scafati.”

Come altre scuole del territorio, anche il Liceo Pascal partecipa a “Sogno di Volare”, un progetto del Parco Archeologico di Pompei che consiste in laboratori teatrali e la messa in scena di uno spettacolo classico, con la regia di Marco Martinelli. Quest’anno, il pezzo scelto è la commedia “Lisistrata” di Aristofane, che andrà in scena il 24 e il 25 maggio nel Teatro Grande degli scavi di Pompei. L’intero progetto 2024/25 è sostenuto dalla Fondazione Ray of Light dell’artista Madonna.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati