Si è tenuta in Piazza Marina a Palermo, dove si trova la targa in suo onore, la cerimonia di commemorazione per il 115 anno dell’assassinio di Joe Petrosino, è stata organizzata dall’Istituto Superiore per la Difesa delle Tradizioni in collaborazione con l’Associazione internazionale Joe Petrosino Padula e con l’Associazione Joe Petrosino in Sicilia, al poliziotto originario di Padula in provincia di Salerno.
Il suo ricordo viene portato storicamente avanti dall’Associazione internazionale che porta il suo nome e che si trova nella città di Padula. “La nostra associazione è nata nel 1999 sottolinea Pasquale Chirichella, Presidente dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino di Padula, accompagnato da componenti del CdA, soci, simpatizzanti e con il Consigliere del Comune di Padula Giuseppe Tierno, rendendo omaggio a questo illustre poliziotto.
Noi lavoriamo molto con i giovani, nelle scuole e con altre associazioni e forze dell’ordine aventi lo stesso scopo. La “legalità è libertà”, dico ai giovani di studiare perchè la Cultura apre le porte del mondo con tante opportunità e rispettando le leggi si diventa persone civili e libere”. Il programma della giornata si è svolto in due giorni separati ovvero lunedì 11 il pronipote Nino Melito Petrosino ha risposto a numerose domande formulate dagli studenti sulla vita del suo antenato, mentre il giorno 12 è stata posta dal comune di Palermo una corona in ricordo di Petrosino. Le istituzioni e le associazioni hanno ricordato,inoltre, in un breve discorso la vita e gli esempi, da portare avanti in tema di legalità.
Mariela D’Elia