ULTIME NEWS!

mercoledì, 22 Gennaio, 2025
AmbienteAttualità

Ripulita dai rifiuti la SP 243 tra Sala Consilina e Padula. L’assessora Paladino: “Linea dura nei confronti dei trasgressori”

Nei giorni scorsi vi avevamo raccontanto, con un nostro articolo, dell’abbandono indiscriminato di rifiuti sulla SP 243 che collega i comuni di Sala Consilina. Un danno prima di tutto ambientale e anche al decoro del tratto di strada attraversato da numerosi mezzi. Sulla vicenda è intervenuta l’Assessora all’Ambiente del Comune di Sala Consilina, Teresa Paladino, insieme all’Amministrazione Comunale di Sala Consilina, ha lanciato un appello accorato ai cittadini per una maggiore attenzione e collaborazione nella gestione dei rifiuti, sottolineando l’importanza del rispetto delle regole per il bene comune.

Intanto oggi, gli operatori ecologici hanno effettuato numerosi interventi di pulizia e rimozione di rifiuti abbandonati anche sulla strada provinciale,  un lavoro che ha richiesto notevole impegno e utilizzo di risorse economiche che potrebbero essere impiegate in altri servizi essenziali per la comunità.

“Il dovere di una buona amministrazione è quello di emanare regolamenti adeguati e di vigilare sulla loro osservanza”, ha dichiarato l’Assessora Paladino, ricordando l’importanza di seguire una linea dura nei confronti dei trasgressori. L’Amministrazione, infatti, ha già annunciato un’intensificazione dei controlli con l’installazione di fototrappole e telecamere di sorveglianza per monitorare le aree maggiormente soggette all’abbandono indiscriminato di rifiuti. Nei casi più gravi, si ricorrerà anche alla denuncia in sede penale.

Ma la lotta ai rifiuti non può essere vinta solo con la repressione. È fondamentale, secondo l’Assessora, che ogni cittadino adotti un comportamento improntato al rispetto delle norme, ispirato da un alto senso civico e dalla consapevolezza della responsabilità verso le generazioni future. “Aiutateci a mantenere pulita Sala Consilina”, è l’appello lanciato dall’Amministrazione, invitando tutti a osservare scrupolosamente le regole della raccolta differenziata, utilizzando correttamente il servizio porta a porta e l’isola ecologica. 

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati