Una nuova e importante campagna di sensibilizzazione a difesa delle donne in difficoltà è stata lanciata nella città di Salerno. L’iniziativa, promossa dal consigliere comunale Arturo Iannelli, è del tutto particolare: su tutti i biglietti di Salerno Mobilità, ticket utilizzati per effettuare il pagamento del parcheggio, sarà ora presente il numero 1522, numero anti violenza e stalking. Il numero è un servizio pubblico, gratuito e attivo 24 ore su 24, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità che accoglie, grazie ad operatrici specializzate, le richieste di aiuto e di sostegno di donne vittime di stalking e di ogni tipo di violenza.
Sono stati circa un milione i biglietti stampati finora. Alla cerimonia di presentazione dei nuovi ticket, tenutasi ieri mattina presso Piazza della Concordia, erano presenti, oltre al sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’amministratore unico di Salerno Mobilità, Camillo Amodio, anche alcune rappresentanti dei centri anti violenza attivi sul territorio a sostegno delle donne maltrattate. Importante anche la presenza di Elisa Ercoli, presidente dell’Associazione Differenza Donna Aps ong, che gestisce il numero di pubblica utilità 1522.
Giovanna De Luca